top of page
  • Facebook Metallic
  • YouTube Metallic

WALL STREET INTERNATIONAL

Ottobre 2015

"Assistere a uno spettacolo di Debora Petrina significa immergersi in un'esperienza artistica a tutto tondo. Entrare nel pianeta Petrina è un trip estetico, fatto di musica, improvvisazione, danza. Una sorgente di creatività inesauribile che sembra scorrere come un fiume tumultuoso nelle vene di questa giovane e già affermata artista, veneta di nascita, ma internazionale per vocazione.''

Antonella Benanzato

 

ITALO-AMERICANO NEWSPAPER

Ottobre 2015

"Debora Petrina con il suo ''Roses of the Day'' fa colpo sul pubblico italiano a Los Angeles.''

Benedetta Cicconi

 

EXPOSE' (Seaprog Festival, Seattle)

Settembre 2015

''Questa è stata certamente una delle più straordinarie e appaganti performance a cui abbia assistito nel passato recente, essendone completamente stregato dall'inizio alla fine.''

Jon Davis

 

MUSICA JAZZ

Luglio 2015

"Petrina sfoggia una vis interpretativa sofisticata e matura, in mirabile equilibrio tra la componente vocale e quella pianistica.''

Alberto Bazzurro

 

ROCKIT

Luglio 2015

"Cosa hanno in comune il compositore Morton Feldman, i Doors, Nick Drake e Piero Ciampi? La passione e l'audacia di Debora Petrina; pianista padovana, compositrice, cantante e artista poliedrica tra le più interessanti del panorama nazionale.''

Luigi La Delfa

 

MUSICA JAZZ

Maggio 2015

"Roses of the Day è la conferma di un grandissimo talento e un esordio impegnativo per la Tuk Voice: non sarà facile per Fresu tenere questo livello con i prossimi titoli.''

Fabrizio Versienti

 

IL POPOLO DEL BLUES

Maggio 2015

"Debora Petrina, o meglio Petrina e basta, non è un’artista comune.''

Michele Manzotti

 

SILENZIOSA(MENTE)

Maggio 2015

"Nei dischi di Petrina colpisce la quantità eterogenea di materiale musicale presente e la disinvoltura con la quale viene trattato, utilizzando tecniche più o meno ortodosse, mescolando generi, suoni elettrici ed acustici, tradizioni e avanguardie.''

Giulio Cancelliere

 

Il MANIFESTO

Aprile 2015

"Con voce straniata e partecipe, piano e piano preparato, overdubbing, e la curiosità di Alice oltre lo specchio.''

Guido Festinese

 

LA STAMPA

Aprile 2015

"Un altro bel tipo è Petrina, artista con alle spalle una esperienza internazionale nonstante la voce suoni fresca e primaverile. E' uscita con il nuovo album ''Roses of the Day'' pubblicato dalla Tuk Music, l'etichetta di Paolo Fresu (una garanzia già di partenza)."

Marinella Venegoni

 

SUONO

Aprile 2015

"Il collante della cornice essenziale che Petrina si è ritagliata (tutto l'album è per piano e voce) è costituito proprio dal suo approccio visionario e sperimentale che, unito a una voce sensuale e birichina, costituisce una miscela affascinante, condita da indubbie capacirtà compositive, come svela proprio l'unico brano originale composto con Cage."

Paolo Corciulo

 

LA REPUBBLICA

Marzo 2015

"Petrina è il prototipo della musicista contemporaneo. Anzi della performer. Un’idea di essere umano totale fra Rinascimento e Fluxus, che si attaglia benissimo a quella giovane mercuriale musa dagli occhi di smeraldo, i capelli rosso fuoco e la voce soavemente agitata."

Paolo Russo

 

IL SOLE 24 ORE

Marzo 2015

"Ecco lo spirito dei nuovi cantautori italiani. Forse dopo cinquant'anni di rivoluzioni prima e poi di retroguardie cantautorali, siamo finalmente pronti a cambiare muta."

Riccardo Piaggio

 

LA REPUBBLICA

Marzo 2015

"Debora Petrina, l'arte di tuffarsi nella profondità della musica."

 

BLOW UP

Marzo 2015

"Il carattere di Petrina è sufficientemente forte e autonomo per dare senso compiuto all'intera selezione, che mostra intensità e pathos in dosi ben superiori alla media."

Bizarre

ROCKERILLA

Marzo 2015

''Voce, pianoforte e squisita sensibilità musicale e poetica per dieci 'nudi d'autore' di rara forbitezza."

Elio Bussolino

RUMORE

Marzo 2015

''Abbondano i dischi di cover, ma se, come in questo caso, hanno identità e piglio personale, è un gioco al quale sarebbe insensato sottrarsi."

Maurizio Blatto

SUONI E STRUMENTI

Marzo 2015

"Accompagnandosi esclusivamente col pianoforte (sovente appositamente preparato) Petrina regala performance intense, manifestando una versatilità interpretativa non comune."

Roberto Valentino

 

AUDIOREVIEW

Marzo 2015

"La forza di Petrina sta davvero nella misura e nell'orizzonte che apre con le sue interpretazioni."

John Vignola

CLASSIC ROCK

Marzo 2015

"Cage non lo sa, ma abbiamo composto un pezzo insieme."

Francesco Donadio

CONSUMATORI COOP

Marzo 2015

"Prima produzione per la nuova Tuk Voice, l'etichetta di Paolo Fresu dedicata alle voci più interessanti della musica italiana. L'esordio non poteva essere migliore."

 

STRATEGIE OBLIQUE

Marzo 2015

"L'insieme è tradotto con estrema originalità e carattere e riflette i molti aspetti espressivi e formali di Petrina."

Roberto Paviglianiti

 

D - REPUBBLICA

Febbraio 2015

"Il suo songbook vastissimo ha affascinato il trombettista sardo (Paolo Fresu, n.d.r.), che l'ha portata in studio per registrare Roses of the Day."

Pierfrancesco Pacoda

IL FATTO QUOTIDIANO

Febbraio 2015

"Il rumore di Debora Petrina, tra note e danza."

Pasquale Rinaldis

IL MUCCHIO

Febbraio 2015

"Roses of the Day è un tributo all'arte di rileggere con personalità canzoni altrui."

Elena Raugei

SUONI E STRUMENTI

Febbraio 2015

"Un autentico fiore all'occhiello per Petrina."

Stefano Bonagura

 

RADIO COOP

Febbraio 2015

"Un album come sempre dall'impostazione unica, che guarda avanti poggiando i piedi su solide basi classiche."

Antonio Bacciocchi

 

SUONO

Febbraio 2015

"Uno dei brani che presenta è firmato in collaborazione con John Cage."

 

DISTORSIONI

Febbraio 2015

"Il meglio che offre l'attuale scena musicale italiana. Impossibile ignorarla."

Ricardo Martillos

 

Please reload

Debora Petrina
bottom of page