top of page
  • Facebook Metallic
  • YouTube Metallic

EXPOSE' - Seattle

Luglio 2016

''Ogni traccia è vincente, il che dimostra come un'arte incredibile possa essere compiuta nell'arena della canzone pop.''

Jon Davis

THE PARALLEL VISION - live report

Giugno 2016

''Ascoltate quello che fiorisce sotto le sue parole, l’ironia e la malinconia, l’immensa voglia di vivere e l’amore nel raccontare i dettagli.''
Paolo Gresta

MARIE CLAIRE

Giugno 2016

''Lo stile di Debora Petrina riesce a creare quell'effetto psichedelico, con graffi di sensualità pura, i quali sono poi i tratti di questo suo lavoro da solista. Da sorbire in atmosfera rilassata a volumi sostenuti!''

Vainer Broccoli

IL POPOLO DEL BLUES

Giugno 2016

''Be Blind è il titolo di un disco con cui un’inspirata Debora Petrina intende portare la propria esperienza, personalissima fin dalle prime note dell’opener November 10th.''

Ruggero Chiaramonte

ROCKIT

Giugno 2016

''Dopo una miriade di camaleontici progetti, di blasonate collaborazioni e tre dischi autorevoli sul groppone l’artista padovana ritorna con un nuovo progetto interamente cantato in inglese che sminuzza certo pop-rock da salotto buono per farne coriandoli bluastri da gettare in pasto a imprevedibili folate di vento.''

Antonio Belmonte

TGCOM 24

Giugno 2016

''Un unicum nel panorama italiano.''

Intervista di Giancarlo Bastianelli

MAGMA MAGAZINE

Giugno 2016

''Petrina riesce a mescolare con successo rock, elettronica e orchestrazioni per dare un vestito sempre cangiante alle sue composizioni. BE BLIND è un disco per larghi tratti emozionante.''

Roberto Calabrò

STRUMENTI MUSICALI

Maggio 2016

ALBUM DEL MESE

''Non una mera raccolta di canzoni ma un punto di vista sulle musiche di oggi e di ieri, la cui forza sta proprio nella fusione di elementi differenti. Petrina è portatrice di una comunicativa immediata, densa e nel contempo semplice.''

Roberto Valentino

OFF TOPIC

Maggio 2016

''Colpiscono il senso di voce guida e narrante di Petrina, così come la percezione di un suono ammaliante e leggermente sinistro fusi insieme, che ci accompagnano fino alla fine del disco. Un velluto ricco e pregiato, che non rassicura per la sua morbidezza, ma conferisce uno stato di autorevolezza a chi lo indossa, e di eleganza per chi lo guarda.''

Giovanni Carfi

INFO OGGI

Maggio 2016

''Dieci tracce dotate di un sound solido. Si attraversano diversi generi musicali senza perdere un'identità ben marcata.''

Federico Laratta

ROCKERILLA

Aprile 2016

''Una raccolta dalla coolness tutta newyorkese (tra Laurie Anderson e i Talking Heads) che la conferma tra i musicisti più talentuosi del circuito off italiano.''

Elio Bussolino

BLOW UP

Aprile 2016

''Un cantautorato rock che potrebbe far pensare a Fiona Apple. Ogni volta che ci confrontiamo con questa artista rimaniamo stupefatti dalla disinvoltura con cui affronta registri diversi con un livello qualitativo costante ed elevato.''

Bizarre

CLASSIC ROCK

Aprile 2016

''Dieci brani sorprendenti, ricercati, con soluzioni ritmiche e armoniche sempre originali, arrangiamenti curatissimi e mraffinati che non impediscono al sound di essere irruente, poderoso e potente.''

Antonio Tony Face Bacciocchi

IL FATTO QUOTIDIANO

Aprile 2016

''DEBORA PETRINA, a occhi chiusi alla ricerca dell’amore.

Composto da 10 canzoni che rappresentano la sintesi perfetta del suo percorso artistico e musicale, è un disco compatto e dalle sonorità rock che sconfinano nel jazz e nell’elettronica, con testi autobiografici, e brani che pongono un’attenzione particolare sull’incapacità, in una società iperconnessa come la nostra, di parlare al cuordelle cose, sia nelle relazioni quotidiane, sia nel campo dell’informazione.''

Pasquale Rinaldis

IL MUCCHIO

Aprile 2016

''Paper Debris è il pezzo che Tori Amos sta disperatamente cercando di sfornare negli ulitimi anni. Guardare oltre, ascoltare con orecchie aperte.''

Elena Raugei

IL MANIFESTO

Aprile 2016

''Debora Petrina sa spaziare dalla sperimentazione al jazz o , come in questo suo nuovo lavoro

sa flirtare con pulsioni più prossime al rock, seppur non convenzionale.''

Roberto Peciola

VINILE

Aprile 2016

''Le influenze sono tali e tante (Kate Bush, Laurie Anderson e, nei momenti più dark, Siouxie Sioux) e combinate con personalità – grazie anche a una vocalità intrepida che non teme alcun confronto.''

Francesco Donadio

AUDIOREVIEW

Aprile 2016

''Oltre alla bellezza di una voce che sa essere al tempo stesso austera e confidenziale, di ''Be Blind'' colpiscono soprattutto la fantasia e la forza espressiva di canzoni che suonano moderne pur vantando una classicità anni '80/'90 in grado di renderle familiari. Più che a una normale raccolta di brani, si ha l'impressione di trovarsi di fronte a una sorta di (ambiziosa) opera rock.''

Federico Guglielmi

ONDA ROCK

Aprile 2016

''Queste canzoni che partono dai sussurri e arrivano al (lirico) grido di guerra, e designano un concept che fa leva su sinestesia e principio di non contraddizione, sono una pietra angolare del cantautorato degli anni 10.''

Michele Saran

DISTOPIC

Aprile 2016

''Ciò che ci piace di Petrina è la sua continua voglia di portare a un livello superiore la musica che maneggia.''

LOST HIGHWAYS

Aprile 2016

''Petrina non delude le aspettative grazie alla sua potenza vocale e a una struttura sonora che guarda sempre più alla ricercatezza e all’unicità.''

Maria Concetta Botrugno

SENTIRE ASCOLTARE

Aprile 2016

''BE BLIND è un corpus solido, univoco, reso coerente dalla voce soave e leggera ma anche tagliente e vibrante di Petrina e la conferma come una delle voci più talentuose, curiose e interessanti del panorama femminile nostrano.'' 

Gianluca Lambiase

Please reload

Debora Petrina
bottom of page