
Petrina:
voice, piano, toy piano, tastiere, chitarre,
composiaione e testi
Marco Fasolo:
chitarra, basso, percussioni, cori
Andrea Davì: batteria, percussioni
Arrangiamenti e produzione artistica
Petrina e Marco Fasolo
Voci e batteria registrati ad Argo 16, Venezia-Marghera
Missaggio Marco Fasolo
Masterizzazione Riccardo Zamboni
Foto by GG
Costume Michela Francia
Hairstyle Salone Multispace
Graphic design Nemo Dezign
Prodotto da Petrina
L'ETÀ DEL DISORDINE
2022 - ALTER EREBUS

Composizioni e testi di Petrina
Arrangiamenti di Petrina, Mirko Di Cataldo, Federico Mistè, Ugo Ruggiero
Petrina: voci, tastiere, elettronica
Mirko Di Cataldo: chitarre acustiche, chitarre elettriche, elettronica
Federico Mistè: bassi
Ugo Ruggiero: batterie, elettronica
Valeria Sturba: violini in Wild Boar e Paper Debris
Vincenzo Vasi: voce solo in Wild Boar
Andrea Davì: percussioni in Miles
Leonardo Ardillica: trombe in I Like
Voci, violini e tastiere registrate da Mirko Di Cataldo allo Studio Mobile 80
Chitarre, trombe, bassi, batterie e percussioni registrate da Mirko Brigo al Bunker, Arquà Petrarca
Mixato da Mirko Di Cataldo & Ugo Ruggiero allo Studio Mobile 80
Masterizzato da Max Trisotto
Foto di copertina di Gigi Zerbetto
Quadro di copertina di Michele Sambin
Grafiche di Riccardo Pirotto
BE BLIND
2016 - AlaBianca / Warner

ROSES OF THE DAY
2015 - Tǔk Voice
Only - M.Feldman/R.M.Rilke
River Man - N.Drake
Burning Down the House - Talking Heads
Ghosts - D.Sylvian
Angel Eyes - M.Dennis
Roses of the Day - J.Cage/D.Petrina/e.e.cummings
Ha tutte le carte in regola - P.Ciampi/G.Marchetti
Light My Fire - The Doors
Sweet Dreams (Are Made of This) - Eurythmics
Can You Follow? - J.Bruce
Arrangiato e suonato da Petrina (voce, pianoforte, pianoforte preparato)
La canzone ''Roses of the Day'' è composta da Petrina a partire da ''Experiences no.2'' di John Cage, e con lui depositata. La partitura è disponibile da C.F. Peters
L'album è stato prodotto da Paolo Fresu per il lancio della nuova etichetta dedicata alle voci, Tǔk Voice
Registrato e mixato da Mirko Di Cataldo
Masterizzato da Max Trisotto
Illustrazione di copertina di Paul Mennea
Foto di retro copertina e n.4 di Ivannavi
Foto n. 2, 3 e vestito di Claudia Fabris
Grafiche di Benno Simma

Cinque remix del brano Princess contenuto nell'album PETRINA (vedi sotto).
Remixato da Gianni 'Bertoxi' Bertoncini
Voce: Debora Petrina
Voce registrata da Mirko di Cataldo
Masterizzato da Max Trisotto
Cover art:
Gianni Bertoncini
PRINCESS (BERTOXI REMIX)
2013 - Autoprodotto

Testi, musiche, arrangiamenti: Debora Petrina
Assistente alla produzione: Mirko Di Cataldo
Orchestrazione per la traccia 11: Jherek Bischoff
Registrato da Mario Marcassa al Cat Sound Studio, Mirko Di Cataldo allo Studio Mobile 80, Jherek Bischoff per la traccia 11
Mixato da Max Trisotto, Mirko Di Cataldo per la traccia 11
Masterizzato da Max Trisotto
Foto:
Debora Petrina: voce, pianoforte, tastiere, synth
Mirko Di Cataldo: chitarre, basso, charanghi
Piero Bittolo Bon: sassofoni, basso
Alessandro Fedrigo: basso
Gianni Bertoncini: batteria, elettronica
Niccolò Romanin: batteria
Nicola Manzan: violino
Giancarlo Trimboli: violoncello
Carlo Carcano: elettronica
Amy Kohn : fisarmonica
David Boato: tromba
Riccardo Marogna: clarinetto
Thomas Riato: basso tuba
Arrigo Axia: percussioni
Orchestra di Jherek Bischoff
Apparizioni:
John Parish (lead guitar in traccia 3),
Lina (fischio e voce narrante in traccia 10)
David Byrne (voce iniziale in traccia 10)
PETRINA
2013 - AlaBianca / Warner

Testi, musiche, arrangiamenti: Debora Petrina
Prodotto da Debora Petrina
Registrato da Stefano Amerio allo Studio ArteSuono
Voci registrate da Veniero Rizzardi allo Studio 75
Mixato da Alberto Roveroni a La Fabbrica del Suono
Masterizzato da Maurizio Giannotti al New Mastering Studio
Foto:
Claudia Fabris (chiare)
Francesco Berardinelli (scure)
Debora Petrina: voce, pianoforte, tastiere
Alessandro Fedrigo: basso
Gianni Bertoncini: batteria
Apparizioni:
Elliott Sharp (chitarra in traccia 7),
Amy Kohn (fisarmonica in traccia 8)
Ascanio Celestini (voce iniziale in traccia 9)
Emir Bijukic (elettronica in traccia 5)
IN DOMA
2009 - Autoprodotto

Musiche di Morton Feldman
Pianista: Debora Petrina
Etichetta: OgreOgress
Registrato e mixato da Glenn Freeman a Grand Rapids, Michigan
Foto:
Irene Haupt
Roberto Masotti
MORTON FELDMAN EARLY AND UNKNOWN PIANO WORKS
2003 - OgreOgress

Musiche di Sylvano Bussotti
Etichetta: Stradivarius
Prodotto da
SaMPL, Sound and Music Processing Lab
Conservatorio Cesare Pollini, Padova
Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova
Registrato da
Daniele Padovan e Alessandro Perillo
Mixato da
Valerio Zanini e Alberto Vedovato
Traccia 1
Ciro Longobardi, Giovanni Mancuso, Aldo Orvieto, Debora Petrina pianoforti
Traccia 2
Carlo Lazari violino, Aldo Orvieto pianoforte
Traccia 3
clavicembalo Ciro Longobardi, Giovanni Mancuso, Aldo Orvieto, Debora Petrina pianoforti preparati, Alvise Vidolin live electronics
Traccia 4
Giovanni Mancuso, Aldo Orvieto pianoforte
Traccia 5
Giovanni Mancuso pianoforte
Traccia 6
Aldo Orvieto pianoforte
Traccia 7
Aldo Orvieto pianoforte, Claudio Ambrosini pianoforte sulla cordiera, Alvise Vidolin live electronics
SYLVANO BUSSOTTI - FOUR PIANOS
2013 - Stradivarius